Medico e promoter del turismo sanremese
Nacque a Sanremo il 3 novembre 1817. Medico di professione fu autore di numerose e autorevoli pubblicazioni scientifiche che abbracciavano tutti i campi della medicina ( dagli studi sui salassi, al modo di allevare i bambini, alla terapia delle febbri, allo studio sulla composizione delle acque, alla terapia del colera e della tisi ) e fu membro di importanti istituzione scientifiche a livello mondiale.
Comunicò, inoltre, che la temperatura invernale di Sanremo era la più alta di tutta la nazione e che il caldo estivo non era mai afoso per cui il clima matuziano era il più temperato e adatto ad un felice soggiorno ed eventuale cura per diverse infermità che, in quei tempi, colpivano maggiormente le persone che erano obbligate a vivere in climi freddi ed umidi.
Il 27 febbraio 1897 morì a Sanremo.
(fonte : Marco Mauro)